fbpx

Il Pallonetto

Il nome di un quartiere, che è anche il nome di un gesto tecnico: tutti gli sport dell’area napoletana, con un occhio di riguardo al calcio, per molti la prima vera passione della vita.

Un veronese nel Golfo

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

veronese

Da via Luigi Galvani a Golosine si passa per il Bentegodi. Distano meno di sei chilometri la sede del Chievo e il quartiere dove è cresciuto Renica. Il difensore del primo scudetto approdato a Napoli nel 1985 dopo tre annate nella massima serie con la maglia blucerchiate.

Una nuova Italia!

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Il Pallonetto

nazionale futuro

La Nazionale Italiana è stata protagonista delle ultime due settimane. Una nazionale che ha avuto il compito di allenare avversarie come Argentina e Inghilterra per rodarle in vista del mondiale che giocheranno da protagoniste.

Un sassolese a Napoli

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

CAPOTOSTO

Dove eravamo rimasti? A Roberto Policano e Claudio Sala, ex di Napoli, Genoa, Torino. Come Giancarlo Corradini da Sassuolo, approdato in riva al Golfo nel 1988 per sostituire Ferrario in difesa. Riabbracciava Giovanni Francini quando a 'Città nuova' arrivarono anche Fusi, Giuliani, Alemao e Crippa (altro ex granata).

La (in)utile pausa delle Nazionali ci regala una grande verità: il Sarrismo ora è una realtà

Scritto da Simone Santacroce Il . Inserito in Il Pallonetto

insigne

Nessuno appena nato sa cosa vorrà fare da grande, quale sia la differenza tra il bene e il male o cosa gli altri si aspettano da lui in futuro. Lo stesso discorso potremmo farlo per la Nazionale attuale che sta nascendo dalle macerie della mancata qualificazione al prossimo Mondiale e che dovrà ritrovare se stessa con una programmazione degna di questo nome.

Icardi ne fa 100!

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Il Pallonetto

Icardi Twitter Inter 800x500

L’ultimo turno di Serie A ci ha regalato emozioni inaspettate: il clamoroso pareggio tra Spal e Juventus ha permesso al Napoli, vittorioso in casa contro il Genoa, di portarsi a -2 dalla vetta e quindi di riaccendere il sogno scudetto.

Dall'Inferno al... Purgatorio: la volata scudetto entra nel vivo

Scritto da Simone Santacroce Il . Inserito in Il Pallonetto

napoli scudetto

Nove giornate alla fine del campionato e il discorso scudetto non è mai stato così aperto. Sono soltanto due i punti che separano gli azzurri dalla Juventus eppure, neanche una settimana fa, già si tendeva a fare il funerale al Napoli che si era ritrovato a -4 dai bianconeri. Dispiace deludere le testate giornalistiche del Nord e i criticoni di casa nostra, ma dalle nostre parti c'è un detto che descrive nel migliore dei modi il pensiero di noi VERI tifosi napoletani e della squadra : " 'O napulitan s' fa sicco ma nun more!". Un proverbio quanto mai azzeccato.

Napoli - Genoa

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

Napoli genoa

Scusate il ritardo, cari amici napoletani. Il campionato che ha regalato il secondo scudetto a 'Città Nuova' -e alla Campania- riabbracciava il Grifone dopo un lustro. Il club più antico d'Italia (tra quelli in attività) aveva lanciato nella massima serie Roberto Policano, il quale saluterà la A con la casacca partenopea.

Ciao Asto!

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Il Pallonetto

astori

Il ventisettesimo turno di Serie A sarà ricordato a lungo perché ha portato ad una svolta del campionato italiano. Non parlo solo ed unicamente dal punto di vista sportivo dove vediamo la seconda sconfitta stagionale del Napoli e l’avvicinamento in classifica dei rivali bianconeri ma faccio riferimento a equilibri, pensieri e sensazioni che si possono racchiudere in un semplice ma intenso termine “sconforto”.

Inter - Napoli

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

CAPOTOSTO8

Bugatti, Burgnich, Facchetti,Tagnin, Guarneri... Fino a Corso. Ma come, quella filastrocca non cominciava con Sarti? Sì, però la sera della finale di Coppa Campioni contro il Real Madrid l'ex viola venne colpito da una pallonata al basso ventre durante il riscaldamento -allarme poi rientrato- e così nella formazione iniziale figurava il secondo portiere della Beneamata: Ottavio Bugatti, giunto a Milano tre anni prima dopo otto stagioni partenopee.

Giancarlo Garraffa:"Un canestro per amico ha una valenza educativa. Bisogna essere attivi, tutti devono fare qualcosa.

Scritto da Andrea Esposito Il . Inserito in Il Pallonetto

charlatan

Giancarlo Garraffa presidente dei Napoli Charlatans ci parla del loro grande progetto ‘Un Canestro per Amico’ e ci racconta il suo punto di vista sui campionati di A1 ed A2. Questa settimana siamo lieti di ospitare nella rubrica ‘Il Pallonetto’ di QdN Giancarlo Garraffa, presidente dei Napoli Charlatans.

Resilienza e Fiducia: ecco i due punti da cui ripartire dopo lo scorso tragico week end

Scritto da Simone Santacroce Il . Inserito in Il Pallonetto

astoriss

Sabato 3 Marzo, Napoli-Roma 2-4. Da queste parti il week end era iniziato già male, ma eravamo ignari di ciò che sarebbe accaduto il mattino successivo. Una normale mattina domenicale, inizi già a sentire gli odori del pranzo che arrivano dalla cucina e attendi l'inizio delle partite, nulla può staccarti da quel divano oggi, o almeno questo credi di pensare.

Paolo Amalfi: “Bisogna sviluppare collaborazioni tra pubblico e privato”

Scritto da Andrea Esposito Il . Inserito in Il Pallonetto

ESPOSITO A

Il giornalista Paolo Amalfi ci racconta quelle che sono le principali problematiche che attanagliano tutta l’impiantistica sportiva partenopea con particolare attenzione rivolta al “triangolo fatiscente” di Via Giochi del Mediterraneo formato dal PalaArgento, PalaBarbuto e Piscina Scandone.
Graditissimo ritorno quello di Paolo Amalfi su QdN. Paolo con i suoi articoli e la radio è stato, è e sarà una voce importante per la pallacanestro campana a 360 gradi. Iniziamo subito la nostra chiacchierata.