fbpx

Il Pallonetto

Il nome di un quartiere, che è anche il nome di un gesto tecnico: tutti gli sport dell’area napoletana, con un occhio di riguardo al calcio, per molti la prima vera passione della vita.

Fuga per lo scudetto

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Il Pallonetto

napoli atala

E’ appena terminato il ventunesimo turno di serie A che funge da spartiacque per il prosieguo del campionato. Questa giornata certifica ciò che è nell’aria da ormai molto tempo: sarà corsa a due per la vittoria finale, tra Napoli e Juventus.

Napoli - Bologna

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

CAPOTOSTO3

Era il 1968 quando il Napoli otteneva il miglior piazzamento della sua storia, alle spalle del Milan campione d'Italia: prima di allora il club partenopeo non era mai andato oltre il terzo posto. Mezzo secolo fa. Anno di contestazioni. E di rivoluzioni sportive, come i salti di Dick Fosbury e Bob Beamon. In Italia nasceva l'Associazione Italiana Calciatori, con Sergio Campana primo presidente.

Atalanta-Napoli 1992-‘93

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

CAPOTOSTO2

''Se tu ci sarai, io ci sarò'', canteranno gli 883. Ma il I novembre 1992 Ricardo Rogério de Brito era assente, espulso la domenica precedente all'Olimpico. Alemao avrebbe affrontato il Napoli per la prima volta: dopo quattro annate in riva al Golfo si era trasferito all'Atalanta, con la quale terminerà l'avventura italiana.

Un occhio all'Europa

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Il Pallonetto

europa barcaSono finite le feste per i giocatori della serie A che da questa settimana riprenderanno gli allenamenti: li vedremo tornare in campo a partire dagli anticipi del sabato sera e ci addentriamo nella seconda parte di stagione, quella più cruciale, dove avremo i verdetti delle squadre vincitrici delle leghe nazionali e delle competizioni internazionali .Facciamo quindi una panoramica sugli altri campionati europei.

GE.VI. Cuore Napoli Basket: Reggio corsare, 64 - 74. Inizia la Rivoluzione

Scritto da Andrea Esposito Il . Inserito in Il Pallonetto

venosa foto

Napoli esce sconfitta anche nella sfida contro Reggio Calabria. Roster falcidiato ancora una volta da infortuni, Basabe out tutta la partita e Sorrentino in campo pochi minuti solo per i precoci falli di Carter. La squadra palesa lacune e necessita di una sterzata netta da parte della dirigenza. Domenica inizia il girone di ritorno con la trasferta a Roma contro la Leonis.

Discorsi da VAR: Tecnologia o meno in Italia siamo sempre indietro anni luce

Scritto da Simone Santacroce Il . Inserito in Il Pallonetto

var

Siamo ormai nel 2018 e, da quando la tecnologia ha iniziato a far parte sempre più della nostra quotidianità,anche il mondo dello sport ne ha preso atto e si è adeguato. Per comprendere quanto l'uso degli strumenti tecnologici sia importante nell'ambito sportivo basta guardare una partita di uno dei maggiori sport mondiali a scelta (basket,tennis o rugby che sia...).

"Var"gogna

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Il Pallonetto

var var

Il Var, la grande innovazione calcistica introdotta quest’anno, è stato protagonista nell’ultimo turno di campionato oscurando le prestazioni e le prodezze dei calciatori e ponendo al centro dell’attenzione l’utilizzo dello strumento e la bravura da parte degli arbitri nell’utilizzarlo.

Napoli - Hellas Verona

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

napoli verona

''Torino è come Napoli che va in montagna'', canta Antonello Venditti. E allora potremmo affermare che 'Città nuova' è come la capitale sabauda che va al mare. E il torinese Claudio Garella conosce benissimo le acque del Golfo. Portiere anche dell'Hellas, tra i protagonisti del ciclo scaligero: dal ritorno nella massima serie fino al tricolore.

Il DS Enzo Ruggiero: "Stiamo sondando il mercato, la dirigenza non lascerà nulla di intentato"

Scritto da Andrea Esposito Il . Inserito in Il Pallonetto

enzo basket

Il giovane dirigente della Cuore Napoli Basket ripercorre il fantastico 2017 della squadra. Le vittorie, la promozione, l’allestimento della squadra per disputare l’A2 fino alle difficoltà attuali.
Graditissimo ritorno quello di Enzo Ruggiero nello spazio che QdN dedica al Basket. Nell’ultimo numero del 2017 il giovane dirigente ci e si racconta, analizzando quello che è stato l’anno della rinascita del basket campano.