A Napoli serve il governo dello spazio pubblico.
A Napoli serve il governo dello spazio pubblico.
È noto che ogni insediamento umano, a partire dalla sua forma più sofisticata esistente dall’alba della continua la lettura….
A Napoli serve il governo dello spazio pubblico.
È noto che ogni insediamento umano, a partire dalla sua forma più sofisticata esistente dall’alba della continua la lettura….
NICOLA CORRADO, BARABBA E LA CITTA’ POSSIBILE: IL PD VERSO IL VOTO.
Nicola Corrado, già vicesindaco di Castellammare e ora membro della Direzione Nazionale del PD, il suo libro “Non sceglierò Barabba” ha rappresentato l’occasione per tornare a ragionare di Stabia, dopo lungo tempo. Come si spiegano questi 15 anni di silenzio sulla città? Ci sono segnali di cambiamento? continua la lettura….
Le città più inquinate d’Italia: a che posto è Napoli?
Nel 2023 ben diciotto centri urbani su novantotto continua la lettura….
Non ti manchi mai la gioia – Vito Mancuso
Succede spesso che mi prenda la libertà di suggerire alcune letture. continua la lettura….
Il paradosso dell’AI: a lavoro più creativi e meno tecnici
La tensione all’autoconservazione è una delle principali caratteristiche dell’essere umano. Tutti gli appartenenti alla nostra specie, prima che poi, sperimentano il significato di tale necessità, erroneamente chiamato istinto, che ci permette di sopravvivere – di frequente – alle peggiori avversità. continua la lettura….
BASKET – GEVI NAPOLI, LA COPPA ITALIA 2024 È TUA
Nelle LBA Final Eight 2024, andate in scena a Torino, la GeVi Napoli Basket di coach Milicic fa l’impresa e conquista la Coppa Italia. Terzo successo nella competizione per una società Napoletana, dopo le vittorie della Partenope (1968) e quello della Carpisa (2006). continua la lettura….
Una socialista eretica
Breve profilo di Vera Lombardi
di Alessandra Macci e Domenico Cirella continua la lettura….
PRIMO INCONTRO CORSO DI FORMAZIONE POLITICA
Una numerosa e qualificata presenza ha caratterizzato il primo incontro del corso di formazione continua la lettura….
IL LICEO PANSINI CAMBIA SEDE.
Oggi 22 febbraio, per il quartiere Vomero si chiude un pezzo di storia, dopo circa mezzo secolo il Liceo Classico “Adolfo Pansini” cambia temporaneamente sede. continua la lettura….