Emozioni e palcoscenico: la mostra fotografica di scena di Gianni Biccari
A partire dal prossimo 7 settembre fino al 13 Ottobre sarà possibile visitare l’incredibile mostra dedicata alle fotografie di scena di Gianni Biccari. La mostra sarà visitabile a titolo gratuito presso il Polo Culturale Palazzo Toledo a via Pietro Ragnisco 29 a Pozzuoli. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pozzuoli al fine di esporre gli scatti più significativi dei grandi personaggi scenici dal 1988 al 2018.
I protagonisti degli spettacoli partenopei sono stati Enzo Moscato, Luca De Filippo, Massimo Ranieri, Peppe Barra, Isa Danieli, Luisa Conte, Lina Sastri, Mariano Rigillo, Vincenzo Salemme, Nando Paone e Concetta Barra. I ritratti di quei volti che hanno calcato le scene partenopee sono stati immortalati da Gianni Biccari, a cura di Luca Sorbo, con a volontà di cristallizzare nel tempo quel velo di mistero e magia che connota da sempre il mondo teatrale.
Gianni Biccari può vantare la propria esperienza in numerosi teatri storici e d’avanguardia, dal teatro Eliseo di Roma al teatro Nuovo, dalla Galleria Toledo al teatro Cilea, dal Berdefè di San Martino al Teatro Totò, dalla Galleria Toledo al teatro Diana, dal Teatro Bruttini di Port’Alba al San Ferdinando, al Sannazzaro e al Bracco.
Ogni scatto ricerca quella forza espressiva che sprigiona una comunicazione interiore, che rivela ad ogni gesto il suo significato e sfrutta le luci per risaltare le sfumature emozionali. La mostra stessa diventa un palcoscenico nel quale sono presenti tutti gli attori che hanno caratterizzato la carriera di Gianni Biccari negli ultimi trent’anni. A tal proposito, quest’ultimo reciterà in omaggio al pubblico fruitore della mostra.
Le fotografie rappresentano attimi irripetibili catturati in modo tale da rappresentare una guida per le generazioni future che vogliano rielaborare con creatività o semplicemente imparare l’arte magnifica ed ingannevole dell’opera teatrale, commistione di magia e sapienza.
Il catalogo della mostra sarà arricchito, per ogni didascalia fotografia da un testo critico del Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, nonché Presidente dei critici teatrali italiani, Giulio Baffi. La volontà di creare una raccolta, selezionata, delle immagini degli spettacoli di Gianni Biccari ha portato alla creazione di un catalogo fotografico che rappresenti una testimonianza storica oltre che memonica del grande teatro partenopeo.
Per coloro che desiderino incontrato l’autore, sarà possibile farlo Sabato 13 ottobre, in occasione della chiusura della mostra, presso la Sala Pan del Palazzo delle Arti di Napoli alle ore 17:00.