fbpx

Se giochi a questo videogame, sei contro l’Ucraina: “Atomic Heart”

Scritto da Mario Marrandino Il .

WhatsApp Image 2023 03 20 at 14.55.37

Il 21 febbraio è stato rilasciato in tutti gli stores fisici e sulle piattaforme digitali di Sony, PC e Xbox il titolo videoludico di nuovissima produzione, “Atomic Heart”. Il videogioco di casa Mundfish racconta una trama abbastanza semplice in cui l’ambientazione è quella di un passato distorto e paradossale: è il 1955, l’Unione Sovietica ha già inventato Internet, un sistema di proiezione olografica e i robot esistono rasentando la perfezione tecnologica; il protagonista è un membro del KGB che avrà il compito di investigare su alcune misteriose faccende in merito ad una struttura industriale caduta in disuso.

I protagonisti della III edizione di ExtrArtis in mostra a Palazzo Gravina a Napoli

Scritto da Luca Ciampa Il .

WhatsApp Image 2023 03 20 at 14.30.47 2

ExtrArtis, Artists Residencies for Creative Economy è un progetto di Residenza d’Artista di rilevanza internazionale e riconosciuto da diverse istituzioni europee che lo hanno premiato nel tempo. ExtrArtis nasce dall'idea di Francesca Ciampa a valle di anni di ricerca scientifica e si perfeziona a seguito della vittoria come finalista della competizione Horizon 2020, durante il quale è risultato meritevole nella top 9 d’ Europa come idee d’impresa circolare e prima come motore dell’arte contemporanea.

Lucio Dalla: la mostra-evento al MANN

Scritto da Matteo Zapelli Il .

Foto articolo

Lucio Dalla e Napoli, una grande passione d’amore che arriva da lontano celebrandolo con la mostra-evento ribattezzata per l’occasione “Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano” dedicata all’imprevedibile genio umano e musicale, che sarà realizzata fino al 25 giugno 2023 al MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Francia: riforma pensioni e 49.3 della Costituzione, così la protesta continua

Scritto da Mario Marrandino Il .

francia pensioni5 afp

Il governo francese, facendo ricorso all’articolo 49.3 della Costituzione, scavalca il parere dell’Assemblea Nazionale e si prepara a far passare la discussissima riforma delle pensioni, a causa della quale il paese è in subbuglio ormai da settimane. L’utilizzo di un così forte gesto da parte delle forze governative è stato giustificato da cosiddetti “rischi economici troppo grandi”, i quali avrebbero motivato, non a cuor leggero, la scelta di Macron di procedere all’utilizzo di uno strumento già definito senza precedenti.

Georgia: proteste dopo l’ok alla legge sugli “agenti stranieri”

Scritto da Mario Marrandino Il .

image

Il Parlamento georgiano ha approvato in prima lettura due bozze del progetto di legge introducente nuovi e serrati controlli circa i cosiddetti “agenti stranieri”, ovvero i media, provocando un rigurgito di proteste e manifestazioni di massa, in particolare a Tbilisi, alle quali la polizia ha reagito in maniera violenta e indiscriminata. Per evitare assedi alle strutture dello Stato, gli agenti, armati di cannoni ad acqua, spray, lacrimogeni e strumenti antisommossa, avrebbero alzato barricate e protetto le aree più calde fin dai primi minuti dopo l’approvazione della predetta legge.

ART1307, The texture of dreams

Scritto da Angela Pascale Il .

AR10

Per la sua nona esposizione napoletana l’artista giapponese Yasunari Nakagomi ci offre un corpo di opere

espressamente concepite per la città di Napoli. Circa 20 opere prodotte con varie tecniche ad olio su tela o su carta, con preparazione a gesso dorato o argentato, costituiscono un omaggio alla città che Nakagomi ama profondamente e dove ritorna costantemente da quasi 10 anni.

Rivoluzione inglese del 1688

Scritto da Antonio Capotosto Il .

1688

Detta anche ‘glorious revolution’ perché, a differenza della prima, avvenne pressoché senza spargimento di sangue, scoppiò in Inghilterra nel novembre 1688 e durò pochi giorni. Fu cagionata dalla pretesa del cattolico re Giacomo II Stuart, succeduto al fratello Carlo II nel 1685, di attuare, d’accordo col re di Francia Luigi XIV, un tentativo di riscossa cattolica in Europa e di ripristinare il potere assoluto del re in Inghilterra sul modello di quanto avveniva negli Stati del continente europeo, non accorgendosi delle differenze sostanziali esistenti tra questo e il regno isolano.

Van Gogh: The Immersive Experience

Scritto da Matteo Zapelli Il .

Van Gogh Photo

La grande mostra internazionale "Van Gogh: the Immersive Experience" è tornata a Napoli a partire da Gennaio, in una forma totalmente rinnovata, nella seicentesca Chiesa di San Potito, oggetto di importanti restauri, per festeggiare i 170 anni dalla nascita di questo artista geniale. Dopo il grande successo della "Claude Monet: the Immersive Experience", che ha animato la monumentale Chiesa di San Potito, nel cuore del centro storico di Napoli, arriva l’esperienza, dedicata a Vincent Van Gogh.

Zelensky: “Berlusconi? Gli manderemo vodka anche noi”

Scritto da Mario Marrandino Il .

zelensky italia 1 1024x538

Le recentissime dichiarazioni di Berlusconi circa il conflitto russo-ucraino e le sue dubbie posizioni sul sostegno al governo di Kyiv hanno allarmato non poco i consensi della maggioranza: aiutare o meno l’Ucraina resta a distanza di un anno dallo scoppio del conflitto un tema portante della direzione politica dei governi europei, quello italiano non fa eccezione e sapere, quindi, che uno dei leader storici della destra tende ancora oggi a sollevare dubbi e pareri discordanti non aiuta certamente la stabilità.

“Gli statunitensi lascino la Russia”, così l’ambasciata USA a Mosca

Scritto da Mario Marrandino Il .

ambasciata usa mosca 690x362

L’ambasciata USA a Mosca ha esortato in un comunicato gli statunitensi a lasciare il paese, invitando tutti i cittadini a non recarvisi a prescindere dalle necessità “a causa delle conseguenze imprevedibili dell’invasione russa in Ucraina” e ai residenti di andar via quanto prima, specificando, inoltre, che i russi “possono negare ai cittadini degli Stati Uniti il riconoscimento della doppia cittadinanza, privarli dell’accesso all’assistenza consolare, impedire loro di lasciare il Paese e/o richiedere il servizio militare”.

1860: La Verità di Antonio Formicola e Claudio Romano

Scritto da Harry Di Prisco Il .

Immagine WhatsApp 2023 02 19 ore 18.36.23

Un volume recentemente pubblicato su i “veri come e perché” dell’impresa garibaldina e dell’Unità d’Italia riportando centinaia di documenti inediti

“La Storia la scrivono i vincitori”, è la nota frase comune a tutti coloro che studiano la Storia, gli autori di questa accurata ricerca sulle origini della nostra Italia unitaria, dopo aver consultato un’enorme quantità di documenti - a volte inediti - giungono ad un’altra conclusione: “la Vera Storia la raccontano soli i Documenti”.