La legittima difesa. Antigone contro Creonte: quando la legge non basta
SocialLa legittima difesa. Antigone contro Creonte: quando la legge non basta di Luca Orlando…
La legittima difesa. Napoleone, Grozio e Kant: come la filosofia ha scolpito la legittima difesa
SocialLa legittima difesa. Napoleone, Grozio e Kant: come la filosofia ha scolpito la legittima difesa di Luca Orlando…
Ipnocrazia, ovvero come non scrivere un libro sull’ipnosi collettiva
SocialIpnocrazia, ovvero come non scrivere un libro sull’ipnosi collettiva di Roberta Baiano…
Mare, politica e cultura. Breve profilo della socialista Maria Capodanno
SocialMare, politica e cultura. Breve profilo della socialista Maria Capodanno di Alessandra Macci e Domenico Cirella…
Dati acquisiti da dispositivi elettronici del sospettato: quali limitazioni per i PM?
SocialDati acquisiti da dispositivi elettronici del sospettato: quali limitazioni per i PM? di Luca Orlando…
Un Boccale di Sofia: quando la divulgazione si fa prassi di cittadinanza attiva
Social Un Boccale di Sofia: quando la divulgazione si fa prassi di cittadinanza attiva di Luca Lo Sapio…
Adriana Cavarero: il femminismo tra Zoè e Bios
SocialAdriana Cavarero: il femminismo tra Zoè e Bios di Evelina Parente…
Può una povera creatura avere giorni perfetti?
SocialEsercizi di filosofia pratica Può una povera creatura avere giorni perfetti? Sfida alla riflessione filosofica comparando due orientamenti di pensiero proposti dai film Perfect days di Wenders e Povere Creature di Lanthimos. …
L’Ue regolamenta l’AI e divide gli osservatori tra garantisti e liberisti
SocialL’Ue regolamenta l’AI e divide gli osservatori tra garantisti e liberisti Il 13 marzo scorso il Parlamento Europeo ha approvato la prima regolamentazione internazionale relativa all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (d’ora in poi AI). …
Il paradosso dell’AI: a lavoro più creativi e meno tecnici
SocialIl paradosso dell’AI: a lavoro più creativi e meno tecnici La tensione all’autoconservazione è una delle principali caratteristiche dell’essere umano. Tutti gli appartenenti alla nostra specie, prima che poi, sperimentano il significato di tale necessità, erroneamente chiamato istinto, che ci permette di sopravvivere – di frequente –…