Il cinema di Robert Bresson all’ex Asilo Filangieri
Durante queste serate invernali non sempre fa piacere stare per strada per via del clima invernale. Per questo vi propongo di partecipare ad una rassegna cinematografica su Robert Bresson che si tiene il giovedì sera presso l’ex Asilo Filangieri.
“L’invenzione del silenzio” è il nome della rassegna iniziata il 10 gennaio 2019 e si compone di 6 film per il primo ciclo (ne è in progettazione un secondo).
Tutto nasce dall’idea di voler celebrare il ventennale della morte del regista scomparso a Parigi nel 1999. I suoi 13 lungometraggi hanno influito grandemente nel quadro del cinema del ‘900 soprattutto per quanto riguarda la corrente minimalistica di cui lui ne è considerato il Maestro.
I prossimi film che verranno proiettati sono:
- Così bella, così dolce (Une femme douce) – giovedì 24 gennaio ’19
- Quattro notti di un sognatore (Quatre nuits d’un reveur) – giovedì 31 gennaio ’19
- Diario di un curato di campagna (Journal d’un curé de campagne) – giovedì 7 febbraio ‘19
- Mouchette, Tutta la vita in una notte (Mouchette) – giovedì 14 febbraio ‘19
L’ex Asilo Filangieri è uno spazio pubblico dove vengono promosse numerose iniziative culturali ed è uno degli 8 beni comuni della città di Napoli.
La realtà dell’Asilo è divisa in diversi “tavoli tematici”, ognuno dei quali si occupa di proporre idee e favorisce l’incontro e lo scambio tra artisti.
La rassegna sul cinema di Bresson è stata ideata dal tavolo tematico Cinema.
Tutti i tavoli si riuniscono singolarmente il mercoledì per elaborare e confrontare le idee. Il lunedì tutte le proposte vengono esposte in assemblea generale.
L’ingresso agli eventi è sempre libero. È gradito un contributo a piacere che serve ad abbattere le spese minime e a dotare gli spazi dei mezzi di produzione necessari ai lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura per portare avanti la sperimentazione politica, giuridica e culturale avviata all’Asilo.
La proiezione dei film è prevista per le ore 20:00.