fbpx

Lelio Morra riparte dai suoi “Giganti” in concerto al Teatro Nuovo

Scritto da Roberto Calise Il . Inserito in Musica

2019.01.24 Lelio Morra riparte dai suoi Giganti in concerto al Teatro Nuovo

Alle volte, ritornano. Ritornano a casa, nella propria città, che si trasforma in ideale trampolino per un nuovo lancio, un nuovo viaggio, un nuovo inizio. E’ il caso di Lelio Morra, cantautore e già leader dei JFK & La Sua Bella Bionda, che nella sua città natale presenterà al pubblico Giganti, il suo nuovo singolo, in occasione di un omonimo concerto il prossimo venerdì 25 gennaio 2019 alle ore 21:00 presso il Teatro Nuovo di Napoli, nell’ambito della III edizione de “Il Nuovo suona giovane”, rassegna musicale per giovani talenti promossa dal Teatro Pubblico Campano, circuito regionale di promozione culturale.

Dimesso il cappello a falda larga d’ordinanza, che ha caratterizzato il look degli ultimi anni, Lelio, ex-scuderia della major discografica Universal, nelle foto promozionali del suo ultimo lavoro ha lo sguardo intenso dei fratelli Gallagher, noti al mondo come Oasis. Del resto, forse un po’ di influenze del brit-pop si scorgono nella melanconia di Giganti, titolo che, per la generazione cresciuta negli anni ’90, non può che richiamare alla mente proprio Standing On The Shoulder Of Giants, album del 2000 che fu un punto di svolta nella carriera della band di Manchester, come Giganti rappresenta per Morra una ripartenza della sua giovane, quanto già intensa, carriera.

Infatti, emerge prepotente nel testo del singolo la voglia di una nuova alba, artistica ed umana, di Lelio Morra, che già intervistammo nel 2013 all’epoca del lancio de Le conseguenze dell’umore, unico album del gruppo di cui era frontman, i JFK & La Sua Bella Bionda, nati dalle ceneri di un precedente progetto, gli Eutimìa, con i quali nel 2005 vince il Premio De Andrè e pubblica il disco SignorsìSignoraTango. Da leader dei JFK, tanta strada si accumula sotto le suole di Lelio, che, assieme alla band, si esibisce in giro per l’Italia in oltre 500 concerti. La crescita umana e professionale lo porta così a vincere una borsa di studio al Centro Europeo di Toscolano (CET), la scuola per giovani talenti musicali diretta da un mostro sacro della musica italiana, Mogol: da questa esperienza, fra i tanti versi, prenderà forma la bellissima Elena.

A studi terminati, nel 2015 si trasferisce a Milano, dove lavora come autore insieme a Ornella Vanoni (Vivi ogni momento, scritta per la cantante Marika Tisei) e Federica Abbate (Danzeremo a luci spente, pezzo vincitore di Amici XIII ed interpretata da Deborah Iurato). Nella primavera 2016 pubblica per la major discografica Universal il primo brano a suo nome, Dedicato a chi, con testo di Alfredo Rapetti (figlio di Mogol, noto con lo pseudonimo di Cheope) e musica scritta insieme a Federica Abbate. Seguiranno poi i singoli Domani, la cui produzione artistica è di Antonio Filippelli, e Le canzoni, prodotto da Fabio Gargiulo (già produttore de Lo Stato Sociale e Cristiano De André). Nel 2018 apre i concerti di Fabrizio Moro, fresco della vittoria a Sanremo, durante il tour estivo.

Proprio in vista di Sanremo 2019, sezione Giovani, Lelio arriva a giocarsi la partecipazione con Giganti, arrivando a un passo dalla selezione finale con un pezzo che sa, come detto, di nuovo inizio. Tuttavia, le ripartenze raccolgono sempre per mano i cicli che si chiudono. Infatti, dietro la perla musicale che Giganti rappresenta, vi è “una relazione che finisce, tratteggiando un amore costellato di ricordi, rimpianti e bellezza, fra tanti pensieri in testa, silenzi distanti e l'immagine mitica e sognante di una Napoli eccezionalmente innevata”, così come è descritta nelle parole di Luovo, l’etichetta discografica indipendente in cui l’artista ha trovato la sua nuova casa, e che a proposito di questo pezzo ci ha raccontato quanto segue.

Lelio, Giganti è un lavoro che segna indubbiamente un cambio di passo rispetto alla tua produzione più recente targata Universal, che era caratterizzata da sonorità più pop. Da dove viene questa necessità di cambiare registro?

In realtà, è una canzone che custodisco da molto tempo: l’ho iniziata a scrivere a Milano nell’estate del 2016, durante un’ondata di caldo eccezionale. In quel periodo, girava per la prima volta in radio una mia canzone, Dedicato A Chi. Tuttavia, la mia testa era altrove: pensavo a Ogni Volta di Vasco Rossi. Scrissi di getto due strofe e un ritornello. Sapevo di avere scritto qualcosa di vero ed importante per me.

Ironia della sorte, Vasco Rossi nella sua autobiografia descrive la genesi di Ogni Volta in modo simile. Solo che poi la pubblicazione di quel pezzo fu quasi immediata: invece, sono passati più di due anni da quell’estate di caldo eccezionale.

La gestazione di Giganti è stata indubbiamente lunga, ma è stato un bene perché il tempo ha fatto crescere in me nuove consapevolezze: dalla prima stesura a oggi, a parte le strofe, la canzone è diventata un’altra. Ho lavorato al brano senza ascoltare nient’altro che le mie sensazioni e quelle di pochi fidati. Se dicessi quante volte l’ho ascoltato potrei essere denunciato.

Quando hai capito che il pezzo della tua ripartenza era finalmente completo?

La svolta è avvenuta in studio a Napoli lo scorso inverno mentre, a lavoro sulle pre-produzioni con Stefano Bruno (uno dei miei co-produttori) suonavamo in studio fissando il vinile di Sgt. Pepper's dei Beatles, con fare ipnotico, quasi come due carcerati, ed è venuto fuori il giusto giro di chitarra. Da quel riff, misto al piano elettrico, nasce il sound di Giganti: un suono in bilico tra la nuova canzone italiana e gli anni '60, e che è servito da impronta per gli altri pezzi che ho scritto.

Quindi Napoli è stata fondamentale nel chiudere un cerchio aperto da troppo.

Mi piace pensare che sia così: è per me una città sempre fonte d’ispirazione. Ecco perché sono particolarmente contento di presentare quel che per me è un nuovo inizio nella mia città natale. Il concerto al Teatro Nuovo sarà infatti la prima uscita pubblica in cui suonerò Giganti, che sarà disponibile all’ascolto dal giorno precedente, giovedì 24 gennaio. Sarà un’emozione, un ritorno a casa ma con nuove consapevolezze, e pieno di speranza e bellezza.

 

Lelio Morra live @ Teatro Nuovo (via Montecalvario 16, Napoli)
Giganti
Venerdì 25 gennaio 2019, ore 21:00

 

Per ascoltare Giganti, clicca QUI

Per acquistare i biglietti sul sito Viva Ticket, clicca QUI

Per maggiori informazioni:

Tags: musica teatro Lelio Morra Lelio Morra concerto Teatro Nuovo Giganti