Milagros: a Napoli la mostra di Ana Juan e Roger Olmos
Arrivata a Napoli il 24 ottobre 2019, ci resterà fino al 30 gennaio 2020 all’Istituto Cervantes, la mostra MILAGROS (Miracoli) che espone 47 opere di due tra i più importanti illustratori spagnoli: Ana Juan e Roger Olmos.
La mostra ha debuttato in Italia lo scorso aprile, inizialmente a Roma alla Sala Dalì. In essa si affrontano i duri temi della disabilità e della diversità attraverso l'incanto artistico e illustrativo. Organizzata e promossa dall’Istituto Cervantes, #logosedizioni e CBM Italia Onlus, MILAGROS raccoglie 23 tavole originali di Ana Juan e 24 tavole originali di Roger Olmos realizzate per i rispettivi libri pubblicati da #logosedizioni - “Anna dei Miracoli” e “Lucia” - che raccontano la disabilità visiva attraverso la poesia e la magia dell’illustrazione, trasformandola in bellezza, che talvolta può diventare abilità e crescita.
Entrambi i libri fanno parte della collana voluta da CBM Italia Onlus, la più grande organizzazione umanitaria internazionale impegnata nella prevenzione e cura della cecità e disabilità nei Paesi del Sud del mondo. Per chi non conoscesse a fondo i due artisti ricordiamo che Ana Juan è una illustratrice, pittrice e scultrice di Valencia, classe 1961, ha pubblicato i suoi lavori su riviste quali Madriz e La Luna e sui quotidiani El País ed El Mundo.
Ha illustrato copertine di libri, manifesti e campagne pubblicitarie e partecipato a vari progetti di Amnesty International. Tra i suoi lavori spiccano le 25 copertine realizzate per The New Yorker, tra cui le illustrazioni commemorative degli attentati dell’11 settembre e Solidarité, realizzata in occasione dell’attentato a Charlie Hebdo. Mentre Roger Olmos è un illustratore di Barcellona classe 1975, ha dedicato la sua produzione principalmente verso libri per ragazzi.
Ha pubblicato oltre cinquanta titoli con varie case editrici spagnole e internazionali, collaborando con diverse agenzie pubblicitarie, oltre a esporre le proprie opere in giro per il mondo. Terminato questo breve excursus consigliamo vivamente a tutti di partecipare alla mostra, per maggiori informazioni è necessario contattare cultnap@cervantes.es.