fbpx

Vac 'e Press

Napoli e non solo nell'immediatezza della notizia.

Riflessioni a 360° su quel che succede dentro e fuori i confini nazionali.

Aiuto! A Napoli manca un partito democratico socialmente radicato

Scritto da Mariano D'Antonio Il . Inserito in Vac 'e Press

immagine articolo mariano

Nell'estate che avanza, alle sfide che il governo Conte-Di Maio-Salvini lancia ai cittadini e col Parlamento che finalmente discute i primi provvedimenti governativi dopo due mesi d'inerzia, è sempre più evidente che manca agli italiani un tassello importante dell'assetto istituzionale. Manca un partito della sinistra democratica attrezzato, con organi dirigenti adeguati e soprattutto articolato per i territori, a partire dalle grandi città come Napoli.

Il Decretino di Di Maio

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Vac 'e Press

dignità

Per il nuovo esecutivo il tempo delle chiacchiere e degli slogan è finito e infatti il 14 luglio è entrato ufficialmente in vigore uno dei primi atti normativi del governo Lega- M5S, il c.d. decreto Dignità.

La Goldenage di Marchionne alla Fiat

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Vac 'e Press

Sergio Marchionne

Il 25 Luglio si è spento presso l'ospedale di Zurigo, Sergio Marchionne, ex numero uno di FCA. Il decesso sarebbe stato causato da un arresto cardiaco, conseguenziale ad alcune complicazioni post-operatorie, dopo l'operazione subita alla spalla destra.

Luigi Di Maio narcisista al governo

Scritto da Mariano D'Antonio Il . Inserito in Vac 'e Press

di maio

Il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio, ministro del lavoro e dello sviluppo economico, ha reagito male alle osservazioni (dovute per legge) della Ragioneria generale dello Stato sul merito del suo provvedimento di disciplina del lavoro temporaneo, il Decreto cosiddetto della dignità.

Il “nazionalismo transnazionale”: le nuove destre hanno un piano

Scritto da Mauro Malafronte Il . Inserito in Vac 'e Press

le pen
Tira aria brutta, non solo in Italia. L’avvento di Emmanuel Macron non ha invertito la tendenza, ma pare aver unicamente rinviato l’appuntamento con la storia.
L’onda nazionalista, infatti, continua a montare e si mostra in tutta la sua vigoria anche in Italia, con il nuovo Governo Conte. Tuttavia, si continua a credere che nulla cambierà davvero, se non le futili narrazioni.

Come funziona il piano lavoro della Campania?

Scritto da Linda Maisto Il . Inserito in Vac 'e Press

piano lavoro

Molti si chiedono come funzioni il Piano Lavoro approvato in questi giorni dalla Regione Campania. Per ora, si tratta di un incarico al Formez, finanziato essenzialmente con risorse provenienti dal FSE, di selezione e formazione di un certo numero di lavoratori per renderli disponibili all’assunzione da parte delle autorità locali della regione che ne faranno richiesta.

La buona politica del Prof. Boeri

Scritto da Massimo Calise Il . Inserito in Vac 'e Press

BOERI

La Brexit, l’elezione di Donald Trump, l’ascesa del nazionalismo e la conquista del potere da parte dell’estrema destra in più paesi dell’Unione Europea, hanno segnato un cambiamento epocale. La concertazione, la cooperazione hanno ceduto il passo agli egoismi dei singoli stati nazionali. Questo processo di frammentazione sembra affermarsi anche all’interno delle singole comunità nazionali. Ciò sta avvenendo anche in Italia e, purtroppo, ci sono forze politiche che in questa ondata di irrazionalità trovano il loro consenso elettorale.

Riflessione sui napoletani

Scritto da Nestore Cerani Il . Inserito in Vac 'e Press

fergola salvatore napoli dallo scudillo di capodimonte

Verso la metà del ’600, Napoli era la terza città d’Europa per numero di abitanti. Non c’è un calcolo preciso perché la città era esente dal “focatico” (tassa per famiglia =Fuoco”) e perciò mancava di un catasto. Mediamente ogni fuoco valeva 3,53 abitanti. Calcoli attendibili danno un numero variabile tra 400 mila e 600 mila abitanti.

Chi è causa del suo mal...

Scritto da Nestore Cerani Il . Inserito in Vac 'e Press

Brexit leave EU

I giornali inglesi (non i tabloid, ovviamente) riportano i risultati di una ricerca di IPPR (Institute for Public Policy Research), di un rapporto di Duncam Brewer e di uno dei consigli comunali coinvolti da cui risulta che la Brexit avrà un pesante impatto sulle famiglie (household) dei ceti più poveri delle regioni disagiate  (che hanno votato a favore) North –Ireland, Wales, the Midlands e North – East.  Tutte zone rurali a basso reddito.

Addio ad ItaliaSicura/Scuole

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Vac 'e Press

scuola sicura

Si chiude l'esperienza di ItaliaSicura, la struttura che la scorsa legislatura targata Pd, aveva istituito per combattere il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture critiche. Con la chiusura di ItaliaSicura finisce anche il lavoro di riqualificazione dell'edilizia scolastica che ItaliaSicura/Scuole stava portando avanti.

La Trattativa di Bruxelles

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Vac 'e Press

brux

Vista la foto dei bimbi morti in mare, di fronte a tale strazio non me la sento di unirmi al coro dei dileggi che commentano la performance di Conte. Ciò per molti motivi. Lo sappiamo tutti che un politico non si inventa dall’oggi al domani, anche se Grillo ce lo vuol far credere, e che di fronte a squali scafati l’inesperienza di Conte sarebbe balzata agli occhi. Non mi va che altri capi di governo dileggino il mio presidente del consiglio, per una frase naive.

Matematica e Musica

Scritto da Nestore Cerani Il . Inserito in Vac 'e Press

math music

Lo sappiamo da sempre che sono intimamente legate, perlomeno fin dagli esperimenti di Pitagora sulla corda vibrante. Ciò che però consente di accostarle è dentro di noi, nel nostro cervello, nel suo essere una macchina biochimica. Mi è venuto spontaneo pensare a questi problemi perché, per puro caso, ho compulsato nello stesso giorno due libri, diversi ma legati all’argomento.

Se il licenziamento è illegittimo, al risarcimento va detratto l’aliunde perceptum

Scritto da Andrea Amiranda Il . Inserito in Vac 'e Press

AMIRANDA3

Se il lavoratore viene illegittimamente licenziato, può essergli riconosciuto un risarcimento pari alla retribuzione globale di fatto dalla data della rottura del rapporto di lavoro fino alla reintegra, con la detrazione dell’aliunde perceptum derivante dall’attività di libero professionista svolta nel periodo successivo al recesso.

Non ti sono arrivati i bollettini Tari? Devi pagare ugualmente

Scritto da Giuseppe Pedersoli Il . Inserito in Vac 'e Press

tari 2018

Non ricevi l’avviso o la cartella con i bollettini di conto corrente postale per pagare la Tari, la tassa sulla rimozione dei rifiuti? Pazienza, devi pagare lo stesso facendo i calcoli da solo. Spesso sindaco e giunta si affannano a prorogare la scadenza per il pagamento del balzello sulla spazzatura ma nessuno chiarisce che a il regolamento Tari è stato cambiato.