fbpx

Mostre

Dai grandi nomi dell'arte internazionale alle nuove proposte, una sezione per segnalare le migliori esposizioni presenti in città

Il MAV di Ercolano riapre al pubblico esponendo la personale di Nicholas Tolosa, “Pompei 79 d.C.”

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Pompei 79 d

Lo scorso 30 aprile il MAV, Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, ha ripreso le attività aprendosi al pubblico dal venerdì alla domenica. Per festeggiare la ripresa l’8 maggio è stata inaugurata in loco la mostra personale di arte contemporanea “Pompei 79 d.C.” dell’artista Nicholas Tolosa, a cura di Roberto Sottile con testi critici di Luca Ricci, Davide Silvioli e Roberto Sottile, un percorso narrativo fatto di suggerimenti pittorici che comunicano con l’intelletto e l’emotività di ognuno.

Arriva a Napoli " Troisi poeta Massimo"

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Mostre

Massimo Troisi 2

Una mostra organizzata da Luce-Cinecittà in collaborazione con il Comune di Napoli ci mostrerà un lato nuovo del grande Massimo Troisi con fotografie private, immagini d’archivio, locandine che faranno conoscere al pubblico l’animo umano di Massimo. Sono quasi trent’anni che il grande Massimo Troisi ci ha lasciato e da venerdì 7 maggio 2021 a Castel dell’Ovo, la città di Napoli gli dedicherà una grande mostra dal titolo “Troisi poeta Massimo”.

Alla Galleria Acappella in esposizione “Spiritual Bypass”, con opere di Hella Gerlach

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Spiritual Bypass

A partire dallo scorso 24 aprile la Galleria d’arte Acappella espone “Spiritual Bypass”, quarta mostra in galleria di Hella Gerlach, visitabile fino al prossimo 3 giugno. L'artista presenta un nuovo corpo di sculture intitolate Hangover #1 – #18. Obiettivo delle opere è quello di offrire al visitatore un nuovo vocabolario tessile adattato a diverse forme e condizioni.

"L'eterno ritorno" di Julia Krahn

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Mostre

Julia Krahn eternoRITORNO 57 serigrafia su carta a tino filigranata 2021

Per la sua prima personale a Napoli Julia Krahn presenta un primo corpo di opere concepito ed elaborato per ART1307 con la curatela di Cynthia Penna che fa parte di un progetto più vasto che sarà presentato in una seconda fase, su cui vi terremo aggiornati, nel frattempo, impossibile perderne la prima parte dal titolo “L’eterno Ritorno”. La mostra sarà visitabile dal 20 maggio al 20 giugno 2021 nella sede di Art1307 sita a Napoli sulle Rampe S.Antonio a Posillipo, al numero civico 104.

ARRIVANO I GLADIATORI A NAPOLI

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Mostre

Gladiatori a Napoli 2

Forse il miglior evento di tutta la programmazione 2021 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli; la mostra che coniuga archeologia e tecnologia per raccontare un mito di tutti i tempi; un progetto che ha visto la collaborazione di istituzioni italiane e straniere sotto l’egida di un condiviso percorso di conoscenza. Sono tanti i modi per definire “Gladiatori”, l’esposizione che, presentata in anteprima digitale il 31 marzo,è in programma al MANN sino al 6 gennaio 2022.

La galleria d’arte contemporanea Alfonso Artiaco ospita la quinta personale di Giulio Paolini, “Fuori Quadro”

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Fuori Quadro 1

La galleria d’arte contemporanea Alfonso Artiaco ospita, dal 19 aprile fino al prossimo 1 giugno, la sua quinta personale di Giulio Paolini (le precedenti nel 2005, 2009, 2014, 2018), “Fuori Quadro”, per la quale l’artista ha proposto otto lavori, di cui quattro realizzati per l’occasione, unitamente a diversi collage inediti. 

Incontri Di Archeologia

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Mostre

Articolo 1 3

Le grandi mostre, le nuove collezioni del Museo che cambia, il dialogo con il territorio, le tendenze più aggiornate degli studi di settore: saranno tanti i temi approfonditi nella ventiseiesima edizione degli "Incontri di Archeologia".

In esposizione al MANN la mostra “Gladiatori”

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Gladiatori

Il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ospita, a partire dallo scorso 31 marzo, una mostra che coniuga archeologia e tecnologia per raccontare un mito di tutti i tempi: “Gladiatori”, visitabile fino al prossimo 6 gennaio del 2022. Si tratta di un progetto scientifico che, senza sacrificare il rigore metodologico, unisce istituzioni italiane e straniere sotto l’egida di un condiviso percorso di conoscenza.

“Immersioni nell’arte”, al via la rubrica che approfondisce i segreti del Mediterraneo

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

immersioni nellarte

Lunedì 22 marzo, in occasione del “World Water Day”, Giornata Mondiale dell’Acqua, prende il via una nuova iniziativa, “Immersioni nell’arte”, che vede come enti promotori il Museo e Real Bosco di Capodimonte in collaborazione con SZN, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Istituto Nazionale di Biologia, Ecologia e Biotecnologie Marine.

“Alessandro Mendini. Piccole fantasie quotidiane” prima esposizione italiana dedicata al noto architetto

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Alessandro Mendini. Piccole fantasie quotidiane

“Alessandro Mendini: piccole fantasie quotidiane” è il primo evento espositivo, visitabile fino al prossimo 5 aprile, che un museo pubblico italiano, il Madre, dedica ad Alessandro Mendini dopo la sua scomparsa avvenuta il 18 febbraio del 2019. La mostra, prodotta dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee della Regione Campania, in collaborazione con Elisa e Fulvia Mendini e l'Atelier Mendini, a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica, intende celebrare una delle più importanti figure nel panorama internazionale del design e dell'architettura del secondo dopoguerra.