fbpx

Port'Alba

Dal nome dello storico mercato dei libri cittadino, uno sguardo sul teatro, la musica, la letteratura e tutto ciò che è cultura, rigorosamente "made in Napoli"

I sanniti

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Port'Alba

Sanniti

Antico popolo italico, insediatosi sugli aridi altipiani dell'Appennino meridionale, parlante lingua del gruppo osco. Propaggine del più ampio gruppo dei Sabini, i Sanniti erano a loro volta un popolo dalle molte ramificazioni: i più importanti erano gli Irpini, i Caraceni, i Pentri e i Caudini.

Campania Eccellente 2020

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Port'Alba

Valenzi

La Fondazione Valenzi Onlus è un’istituzione internazionale nata nel 2009, non schierata politicamente e attiva nel campo artistico, culturale e sociale, e comprende fra i suoi obiettivi la tutela e lo sviluppo del territorio.

Avellino

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Port'Alba

AV

Avellino è situata a 348 m nel cuore di un'ampia conca intermontana dell'Appennino Campano dominata dai massicci montuosi del Partenio dei Picentini, alla convergenza di importanti direttrici del traffico.

Arte di Benevento

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Port'Alba

Benevento

Dopo le distruzioni del secondo conflitto bellico e le demolizioni del dopoguerra il centro storico di Benevento perdeva ogni omogeneità. Tuttavia, sono ancora numerosi i monumenti che ne attestano l'importanza nelle varie fasi storiche. La città è attraversata in tutta la sua lunghezza dall'attuale corso Garibaldi.

Storia e Battaglia di Benevento

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Port'Alba

Foto Battaglia

L'antica 'Maluentum' o 'Maleventum' fu importante centro degli Irpini del Sannio ed ebbe il nome cambiato in 'Beneventum' dai Romani quando, in quella zona, sconfissero Pirro nel 275 a.C. stabilendovi poi una colonia nel 268 a.C. Aspramente contesa durante le guerre puniche, ottene lo status di municipio dopo la guerra sociale (86 a.C.).

Il Borneo

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Port'Alba

borneo 1

In ordine di grandezza, è la terza isola del pianeta. Politicamente è divisa in quattro parti: Kalimantan, appartenente all’Indonesia, che con il suo territorio occupa più dei due terzi dell’isola, ed è la più selvaggia, con angoli di foresta tropicale ancora inesplorati, è traversata da una miriade di corsi d’acqua. Al suo interno vivono i mitici Dayaki, i tagliatori di teste, oggi ridotti ad un popolo che rinchiuso in riserve sempre più ridotte, si occupa di agricoltura ed allevamento di bestiame. Il sultanato del Brunei, piccolo territorio indipendente ricco di petrolio, con capitale Bandar Seri Begawan. Hassanal Bolkan, il sultano, per anni è stato, secondo la rivista Forbes, l’uomo più ricco del mondo. I sultanati di Sarawak e Sabah, appartengono alla Malesia.

Sumba: un viaggio nel tempo

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Port'Alba

sumba 1

Uno dei luoghi più incredibili che abbia mai visto nella mia vita, è sicuramente l’isola di Sumba. Situata nelle Nusa Tenggara, ma molto più a sud della cintura di isole, che come abbiamo già detto, vanno da Java fino all’Australia, praticamente visibili ad occhio nudo, da Singapore, fino a Timor e l’Australia.

Caserta

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Port'Alba

Con la Reggia

Caserta fu probabilmente fondata dai Longobardi di Capua agli inizi del sec. VIII. Notizie certe intorno a essa si hanno, a ogni modo, solo nel Medioevo quando compare per la prima volta col nome di Casairta (cronista Erchemperto, sec. IX).

Essere Graphic designer e mamma ai tempi del Coronavirus, una chiacchierata con Paola Mandile

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Port'Alba

89332946 10222198166771457 2567603471855386624 o

All’inizio di questa pandemia mi è stato proposto un banner per il mio profilo facebook con la frase "Andrà tutto bene". Mi è piaciuto moltissimo, così ho deciso subito di utilizzarlo e smetterò di tenerlo solo quando questa drammatica emergenza sarà finita. Ho voluto però conoscere chi ci fosse dietro, non è stato difficile scoprire il nome dell’autrice, Paola Mandile, giovane grafica e mamma di San Giorgio a Cremano, ho deciso di scambiare quattro chiacchiere con lei.

Cilento rilancia la cravatta dedicata alla Repubblica indossata da Conte

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Port'Alba

ugo cilento

La M. Cilento & F.llo, fondata a Napoli nel 1780, rappresenta una delle realtà aziendali più rilevanti del mondo della Moda Italiana.
Oggi Maison Cilento è situata nella splendida cornice di Palazzo Ludolf, collocato alla Riviera di Chiaia, ed è guidata da Ugo Cilento che con passione, impegno, creatività e grande serietà, è riuscito a far conoscere lo stile Napoletano nel mondo.

Flores e Timor

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Port'Alba

WhatsApp Image 2020 04 23 at 10.08.49

Continuiamo a dirigerci verso est, verso l’Oceano Pacifico e le terre Australi. Più andiamo in quella direzione e più ci allontaniamo dalla civiltà. L’isola di Flores è stretta e lunga, ben 360 chilometri, e nel suo punto più largo, ne misura 70. È lì che ci sono le montagne più alte dell’isola e si producono riso e caffè.

Paestum

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Port'Alba

Paestum foto

Paestum è l'antica colonia latina fondata dai Romani nel 273 a.C. nel golfo di Salerno sul fiume Sele, dove già nel sec. VII era stata fondata una colonia greca, col nome di Poseidonia, da Sibari, la potente e ricca città della costa ionica della Magna Grecia.

Lombok e Sumbawa

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Port'Alba

WhatsApp Image 2020 04 16 at 17.15.52 7

Queste due grandi isole, sono le prime che si incontrano, andando da Bali verso est, in direzione dell’Australia. Fanno parte dell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda, attualmente conosciute come la regione di Nusa Tenggara, che costituiscono una cintura di 566 isole, che, come un unico braccio di terra, congiunge idealmente, l’isola di Bali all’Australia. Tra queste, ben 320, sono così piccole da non avere neanche un nome, Delle 42 abitate, le più grandi sono Lombok, Sumbawa, Flores e Timor.