fbpx

HUMAN FARM: una rivisitazione di Orwell al Teatro bellini

Scritto da Lorenzo Riccio Il . Inserito in Teatro

105 spettacoli

Ancora una volta la redazione di Qdn è al Teatro Bellini per consigliare i più interessanti spettacoli del cartellone 2016.
Da martedì 12 a domenica 17 aprile, Human Farm 2020 debutterà in prima assoluta, per la drammaturgia di Massimo Maraviglia liberamente ispirata alle opere di George Orwell e adattata dalla regista dello spettacolo Rosa Masciopinto.

 

Prendendo spunto dalla letteratura Orwelliana, Human Farm 2020 porta in scena una satira sulla struttura del potere proponendo un’indagine sui loschi meccanismi che animano tutti i sistemi politici e che, inesorabilmente, portano alla repressione della libertà del singolo individuo.

Lo spettacolo, prodotto da Murìcena Teatro, Fondazione Teatro di Napoli con il sostegno di Associazione Teatro Colosimo, Marianita Carfora, Antimo Casertano e Raffaele, s’ispira all'immaginario di George Orwell, soprattutto al capolavoro 1984 e a La Fattoria degli Animali per portare in scena una satira sulla struttura del potere e dei suoi vizi, capaci di trasformare gli uomini in spie, vittime e carnefici.  Il risultato è una riflessione ironica e tagliente sulla società, un'indagine sui meccanismi che animano tutti i sistemi politici governati da individui che non si muovono in un'ottica di conseguimento del bene comune, ma badano solo ai loro interessi; una modalità che porta inesorabilmente alla repressione della libertà dei singoli individui.   

L’opera critica fortemente i sistemi politici caratterizzati da un'ottica volta a conseguire l'interesse privato e personale, dimenticando il mandato e la vocazione alla rappresentanza dell'elettorato. Una cosa che accade, molto spesso, sotto i nostri occhi e magari anche col nostro consenso.
L’autore si dimostra un precursore dei tempi, anticipando un’amara quotidianità alla quale siamo tutti in qualche modo, “felicemente” abituati.

“George Orwell scrive 1984 trentasei anni prima della data reale. Il 2020 sarà esattamente trentasei anni dopo. Se nel romanzo originale un’entità centrale controllava tutto e costringeva tutti a una vita di grigiore e di sospetti reciproci, in HUMAN FARM 2020 tutti controlleranno tutti in un clima di apparente libertà e di disperata frivolezza. Se la rete e i social media dipenderanno ancora dalla corrente elettrica, sarà lo stesso per la vita di noi tutti. E se venisse meno? Come reagirebbe una fattoria di umani?”

Gli ingredienti per uno spettacolo di spessore ci sono tutti, non resta quindi altro da fare che acquistare un biglietto (a costo, peraltro, piuttosto ridotto) e assistere a cosa succederebbe se gli animali in gabbia, per una volta, fossimo proprio noi.


PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Costo Biglietto: € 15,00 con riduzioni per under29, over65 e possessori della card Politeatro (€ 10,00); per i titolari della card Politeatro under30 il costo è di € 6,00.
Orari: da martedì 12 a sabato 16 aprile ore 21:15 domenica 17 aprile ore 18:30.